Stelletanone Frazione di Laureana di Borrello - Laureana di Borrello, Città metropolitana di Reggio Calabria
Indirizzo: Piazza Santa Maria della Minerva, 89023 Laureana di Borrello RC, Italia.
Telefono: 3501073923.
Specialità: Organizzazione di volontariato.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Stelletanone Frazione di Laureana di Borrello
⏰ Orario di apertura di Stelletanone Frazione di Laureana di Borrello
- Lunedì: 09–20
- Martedì: 09–20
- Mercoledì: 09–20
- Giovedì: 09–20
- Venerdì: 09–20
- Sabato: 09–18
- Domenica: 08:30–13
Stelletanone Frazione di Laureana di Borrello è una organizzazione di volontariato situata nella splendida località di Piazza Santa Maria della Minerva, 89023 Laureana di Borrello RC, Italia. Questa azienda si distingue per la sua specializzazione nell'organizzazione di volontariato, offrendo servizi di alto livello a coloro che ne fanno richiesta.
Ubicazione e accessibilità:
L'indirizzo esatto di Stelletanone Frazione di Laureana di Borrello è Piazza Santa Maria della Minerva, 89023 Laureana di Borrello RC, Italia. La struttura è dotata di un parcheggio accessibile per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle, garantendo una facile accessibilità agli utenti.
Contatti:
Per ulteriori informazioni o per richiedere il loro servizio di volontariato, è possibile contattare Stelletanone Frazione di Laureana di Borrello al seguente numero di telefono: 3501073923.
Recensioni e feedback:
Questa organizzazione di volontariato ha ricevuto un totale di 1 recensione su Google My Business, con una valutazione complessiva di 5/5. Questo evidenzia il grande apprezzamento e la soddisfazione degli utenti che hanno avuto l'opportunità di utilizzare i loro servizi.
Caratteristiche e servizi offerti:
Stelletanone Frazione di Laureana di Borrello offre un'ampia gamma di servizi legati all'organizzazione di volontariato. La loro mission è quella di fornire supporto e assistenza a coloro che ne fanno richiesta, promuovendo la collaborazione e il volontariato nella comunità.