Castelvecchio Calvisio - Castelvecchio Calvisio, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: 67020 Castelvecchio Calvisio AQ, Italia.
Specialità: -.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Castelvecchio Calvisio
Castelvecchio Calvisio è un piccolo borgo situato nella provincia dell'Aquila, in Abruzzo, Italia. Fondato nel X secolo, questo villaggio ha conservato intatta la sua caratteristica architettura medievale e offre ai visitatori un'esperienza unica nel cuore della regione.
L'indirizzo di Castelvecchio Calvisio è 67020 Castelvecchio Calvisio AQ, Italia. Sebbene non si trovi un numero di telefono specifico per il paese, è possibile contattare l'ufficio turistico locale o l'amministrazione comunale per ulteriori informazioni.
Non è disponibile una pagina web dedicata a Castelvecchio Calvisio. Tuttavia, è possibile trovare informazioni sul villaggio e sulle attrazioni circostanti consultando siti web di turismo regionale o di guide locali.
Le specialità del luogo includono piatti tradizionali abruzzesi come la pasta "alla chitarra", il brasato di manzo e le ricette a base di prodotti del territorio come formaggi, salumi e olio d'oliva. Non mancano ristoranti e osterie nel paese che offrono cibi tipici e piatti gourmet.
Castelvecchio Calvisio ha ricevuto 0 recensioni su Google My Business. Non essendoci recensioni disponibili, non è possibile determinare una media delle opinioni del 5 stelle.
Il borgo è noto per la sua architettura medievale, con case in pietra e chiese risalenti al XIII secolo. Tra le principali attrazioni si annoverano la Chiesa di Santa Maria Assunta e la Torre dell'Orologio. L'ambiente naturale circostante è ricco di sentieri escursionistici e percorsi per mountain bike, ideali per chi ama il contatto con la natura.
Castelvecchio Calvisio è un luogo ideale per chi cerca un'esperienza autentica e rilassante, lontano dal caos cittadino. Con il suo charme medievale e il paesaggio panoramico, il villaggio offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella cultura e nella storia dell'Abruzzo. Non dimenticate di visitare i vicini paesi di Calascio e Navelli, famosi rispettivamente per il castello e per la produzione di spezie e piatti tradizionali.