Abbazia di Farfa - Fara in Sabina, Provincia di Rieti

Indirizzo: Via di Porta Montopoli, 02032 Fara in Sabina RI, Italia.
Telefono: 0765277065.
Sito web: abbaziadifarfa.it
Specialità: Chiesa cattolica, Alloggio turistico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3242 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Abbazia di Farfa

La Abbazia di Farfa, situata nell'Idroscalo di Roma, è un'importante struttura storica e religiosa che attrae numerosi visitatori ogni anno. L'abbazia si trova all'Indirizzo: Via di Porta Montopoli, 02032 Fara in Sabina RI, Italia, e può essere contattata al 0765277065 o attraverso il sito web abbaziadifarfa.it.

Questo luogo offre numerose specialità, tra cui una Chiesa cattolica, alloggio turistico e attrazioni turistiche. L'abbazia di Farfa è particolarmente accessibile, con ingressi e parcheggi accessibili per le sedi a rotelle. Inoltre, l'abbazia ha ricevuto un'alta valutazione sulle recensioni di Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5.

La Abbazia di Farfa è un luogo storico e religioso che merita una visita. La sua importanza storica e culturale risiede nelle sue origini medievali e nel suo ruolo centrale nella storia dell'abbazia benedettina. La chiesa, costruita nel XII secolo, è un esempio perfetto di architettura romanica e gotica. All'interno, potrete ammirare affreschi del XV secolo e preziose opere d'arte che risentono il passare dei secoli.

La struttura offre anche un alloggio turistico per chi desidera trascorrere del tempo in questo incantevole luogo. Le camere sono spaziose e ben arredate, con tutti i comfort necessari per una piacevole permanenza. Gli ospiti possono inoltre godere di cibi deliziosi preparati dai cuochi locali.

Se siete interessati a visitare la Abbazia di Farfa, è consigliabile prenotare con anticipo per garantirvi una camera. Potrete trovare informazioni aggiornate sul sito web o contattare direttamente la struttura al numero di telefono fornito.

👍 Recensioni di Abbazia di Farfa

Abbazia di Farfa - Fara in Sabina, Provincia di Rieti
Laura S.
5/5

Un Borghetto davvero delizioso immerso nella natura e circondato da un parco molto ben curato e da piccoli negozi di artigianato presso i quali si può acquistare oggettistica tipica e da regalo. Nei pressi dell'Abbazia ho acquistato delle saponette naturali profumatissime, grazie alla gentilezza del proprietario del ristorante sito all'interno dell'agrumeto abbiamo visitato l'agrumeto non ancora aperto al pubblico.
L'abbazia è molto ben conservata è veramente un luogo dalla spiritualità incredibile.
Consiglio questa gita fuori porta, Io vivo a Roma, per immergersi nella natura e perché no acquistare anche l'olio della Sabina a buon prezzo

Abbazia di Farfa - Fara in Sabina, Provincia di Rieti
Musty H.
5/5

Un posto meraviglioso a due passi da Roma 😍😍 una gita fuori porta in un luogo dove regna la pace e la tranquillità! Un borgo che merita di essere visitato 😊

Abbazia di Farfa - Fara in Sabina, Provincia di Rieti
Sergio B. (. G.
4/5

Una visita programmata da tempo e con ragione : E' assolutamente consigliabile una guida per cogliere e apprezzare la bellezza dell'Abbazia e del piccolo borgo. In particolare la Chiesa presenta piccoli capolavori da non perdere.
Una giornata da ricordare !!!

Abbazia di Farfa - Fara in Sabina, Provincia di Rieti
Angela
5/5

Dire Farfa, vuol dire Abbazia che rievoca importantissimo ruolo storico nell'area.
Il piccolo borgo è fatto di bottegucce e ristori attorno al complesso, come del resto doveva costellatsi l'abbazia quando pullulava di attività attorno alla religiosità monacala. La chiesa è visitabile sempre, mentre l'abbazia ha degli orari e di visita con personale addetto

Abbazia di Farfa - Fara in Sabina, Provincia di Rieti
Fabrizio F.
5/5

Il piccolo borgo medievale e la sua Abbazia merita o sicuramente una visita. L'antica Abbazia benedettina in Sabina sorge tutt' oggi in un'atmosfera di mistico silenzio. Per la grande bellezza del monastero oltre che della basilica stessa, nel 1928 fu elevata a monumento nazionale. Terminata la visita del luogo benedettino, ci si può svagare visitando i piccoli negozietti di chincaglierie, tessuti e artigianato oppure godendosi un pasto o sorseggiando qualcosa nei diversi localini del Borgo.

Abbazia di Farfa - Fara in Sabina, Provincia di Rieti
Marco S.
4/5

Dopo anni ritornato sempre il borgo caratteristico con piccole botteghe artigiane . Da visitare .

Abbazia di Farfa - Fara in Sabina, Provincia di Rieti
Franco G.
5/5

Piccolo borgo nella sabina che sembra essersi fermato nel tempo. Luogo ideale per passare una domenica in tranquillità fuori porta. Famosa L abbazia di Farfa . Comodo parcheggio esterno al borgo.

Abbazia di Farfa - Fara in Sabina, Provincia di Rieti
Eternity
5/5

Un posto molto carino, con parcheggio adiacente l'abbazia.
Ideale anche con pranzo a sacco, vi è un grande prato all'interno del borghetto dove poter fare un pic nic.
All'interno del borghetto negozietti tipici, ristoranti e bar.
L'interno dell'abbazia molto bella, soprattutto il soffitto e gli affreschi intorno.
Assolutamente da vedere.
Se si vuole fare un'intera giornata nei dintorni, consiglio escursione a cavallo presso agriturismo Sulla Collina, con percorso all'interno del fiume e post pranzo visita abbazia.

Go up